Cerca Libri
Categorie libri
- 000. Generalità (31)
- 100. Filosofia e psicologia (287)
- 200. Religione (48)
- 300. Scienze sociali, politiche, economiche. Diritto, educazione, comunicazioni, usi e costumi (605)
- 400. Linguaggio (170)
- 500. Scienze Naturali e Matematica (585)
- 600. Scienze applicate (76)
- 700. Le arti; belle arti e arti decorative (107)
- 800. Letteratura (Belle Lettere) e Retorica (1774)
- 900. Geografia, Storia e Discipline ausiliarie (546)
Libri visualizzati di recente
-
Simon Singh: L'ULTIMO TEOREMA DI FERMAT. L'avventura di un genio, di un problema matematico e dell'uomo che l'ha risolto. Traduzione di Carlo Capararo e Brunello Lotti.
-
Giorgio Petrocchi: IL PARADISO DI DANTE. La struttura intellettuale del poema. Il pauperismo francescano. La dottrina teologica domenicana. Gli esperimenti linguistici.
-
Augusto Rostagni: STORIA DELLA LETTERATURA LATINA. Volume III: L'impero. Parte seconda: dai Flavi al principio del secolo V. Terza edizione riveduta e ampliata a cura di Italo Lana.
-
L'UNO E L'ALTRA. Atti del Seminario Nazionale di Aggiornamento sulle Pari Opportunità (S. Margherita Ligure, 26-27 aprile 1993). A cura di Cesarina Sciaccaluga e Paola Zucchi.
-
Publio Cornelio Tacito: LA GERMANIA - VITA DI GIULIO AGRICOLA - DIALOGO DEGLI ORATORI. Introduzione generale di Lidia Storoni Mazzolani. Cura e traduzione di Gian Domenico Mazzoccato. Testo latino a fronte. Edizioni integrali.
-
Renzo Paris: IL MITO DEL PROLETARIATO NEL ROMANZO ITALIANO.Dall'umile romanzo manzoniano all'operaio-massa di oggi: come gli scrittori italiani hanno vissuto il proletariato, oggetto di studio, soggetto rivoluzionario, mito parallelo alla natura.